mercoledì 23 marzo 2011

Dove sta andando "Fà la cosa giusta"?

Forse conviene fermarsi un attimo e parlare di noi, noi che è un poco di più, molto di più, di Esserevento, di Finansol, ma ha lo stesso dna, gli stessi occhi, lo stesso sguardo, la stessa direzione forse, però, sembra, non gli stessi modi per arrivarci.

Anche in rete qualche sussulto sta già emergendo, qualche domanda farsi avanti.

E noi è proprio a queste domande, anche nostre, che vogliamo dare cittadinanza, per elaborare risposte. Dove sta andando “Fa la Cosa Giusta”?

Il prossimo fine settimana, dal 25 al 27 marzo, si svolgerà, a Milano, infatti, l’ottava edizione di questa Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ormai ci vanno tutti. A visitarla. E quasi tutti a vendere i loro prodotti. E’ cresciuta enormemente negli anni, del 30% solo nell’edizione dello scorso anno, arrivando a 65.000 visitatori, 630 giornalisti accreditati e ben 620 espositori.

Si direbbe che l’Economia Solidale, l’economia altra, abbia vinto. Ha vinto. L’attenzione collettiva lo dice, i numeri lo dimostrano, gli incassi lo certificano. Sulla quantità è una sfida, una vittoria, raggiunta per ko sullo scetticismo. E la qualità?

Con queste quantità, impensabili solo 3-4 anni fa, la qualità, le attenzioni, le scelte possono essere ancora dello stesso livello? L’unica economia etica, solidale, possibile è un’economia che fa delle scelte e si dà delle priorità, giusto? Ed allora osservando, anche con poca attenzione, gli sponsor, i produttori che utilizzano la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per promuovere il loro brand, i loro affari, i loro fatturati, i loro dividendi, le loro quote di mercato, qualcosa sembra non fare somma.

Perché si sa, oggi, lo dimostra appunto il boom di questi anni della Fiera Fa la Cosa Giusta, la fascia di popolazione che crede al biologico, allo sviluppo ecosostenibile, al naturale, all’equosolidale e via dicendo, è sempre più ampia e quindi le imprese ci si buttano a pesce. O direttamente andando alla fonte, come in questo caso, o producendo linee “etiche”, come i fondi responsabili delle banche.

Perché alla fine il consumatore deve sempre comunque fare i conti con i soldi che ha in tasca per poter arrivare a fine mese. E le economie di scala, i capitali a disposizione, le posizione di privilegio, il marketing ruffiano, caspita ti fanno prima spalancar le porte e poi il portafogli.

Alcuni marchi, alcuni nomi, di economia solidale, locale e di piccolo hanno ben poco, quasi nulla. Le multinazionali quotate alle Borse della finanza, Philips, Peugeot e Lindt. Ed altre che di prodotti a KmO e produzione artigianale ormai non hanno più nulla, se mai l’hanno avuta.

Eppure fin dal primo anno questa Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili FLCG ha un evidente sezione sul cibo che quest’anno è pure il “cuore” speciale attorno a cui si articolerà tutta “Fa la Cosa Giusta”. “Mangia come parli”. Eppure gli sponsor sembrano essere, sono, i formaggi, il cioccolato e le caramelle svizzere.

Le prime due aziende multinazionali citate (Peugeot e Philips) vengono messe all’indice dalle e.mail che girano in rete e che invitano a leggere la Guida al Consumo Critico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, sia per i loro fatturati che per gli elevati investimenti in pubblicità sulle reti televisive.

Poi, oltre a queste due, ci sono quelle aziende, quegli sponsor che del marketing etico fanno una bella strategia di comunicazione.

La Coop con i suoi supermercati e centrali di acquisto oligopoliste, modelli mica tanto credibili in un percorso di sostenibilità. O Legacoop a cui gli stessi visitatori di FLCG, non è per nulla escluso, si spera, hanno manifestato più volte la loro contrarietà per il coinvolgimento nella costruzione e gestione di vari CPT, ora CIE, i Centri di Identificazione ed Espulsione di migranti senza visto. O per il business degli appalti alla Base militare Usa Dal Molin di Vicenza, delle varie Tav. Dalla Val di Susa in giù.

Sorge perciò spontanea una domanda: quali sono i criteri con cui gli organizzatori selezionano le domande di sponsorizzazione e dei produttori? Visto che mediamente ogni stand non costa pochino. 1500/2000 euro per 16mq? (con un criterio di pagamento che meriterebbe anch’esso qualche domanda)

Ci si chiede se costi così cara l’organizzazione di una Fiera da questi numeri tanto da non poter selezionare più di tanto gli sponsor, e conseguentemente se ci si è domandati se bisogna crescere così tanto, in questo modo, se non c’è alternativa, se la decrescita non è applicabile.

E se, invece, la selezione c’è stata, si ritorna alla domanda precedente. Quali sono i criteri? Non vanno rivisti? Provocatoriamente, o forse no, alcuni attivisti dei Gas, si chiedono se la Nestlè chiedesse di partecipare con i suoi prodotti biologici come il latte per lattanti bio o i suoi cioccolatini e caffè fairtrade come sarebbe vista la cosa?

Forse non sarebbe il caso di ripensare ad un nuovo modello di sviluppo di queste grandi manifestazioni che in questo modo rischiano di annacquare lo spirito iniziale per cui si pensava fossero sorte?

Dove sta andando “Fa la cosa giusta”?

By: ugomoi - khorakhanè

Nessun commento:

Posta un commento